Da qualche anno le case stanno sempre diventando più intelligenti e di conseguenza l’idea di avere una connessione sempre attiva si sta sposando anche con il controllo dei bebè tramite baby monitor wifi sempre connessi. Cercando anche tra le recensioni dei migliori baby monitor video il display ha una dimensione di circa 3 pollici, perché allora non sfruttare un app e convertire una telecamera in un baby monitor wifi per smartphone?
Questo è quello che è alla base di ogni baby monitor wifi per controllare da remoto il tuo bambino e il baby monitor wifi dlink DCS-825L EyeOn Baby Monitor ti aiuterà a capire quanto valido sia questo prodotto per essere un baby monitor wifi economico.

Caratteristiche Principali baby monitor wifi DLink DCS 825L
Il baby monitor wifi DLink DCS 825L è sostanzialmente una webcam HD in grado di trasmettere video ai dispositivi Android, iOS, smartphone, tablet o PC in qualità HD 1280 x 720, sia di giorno che in modalità notturna, senza perdere un dettaglio dell’ottima qualità video.
Hardware

L’unità bebè è composta da un telecamera sferica dal design accattivante con possibilità di cambiare la colorazione della ghiera tra Blu e Rosa già incluso nella confezione. Dal retro, come fosse una coda, troviamo il sensore per la temperatura e sopra la telecamera una luce che cambia colore nel caso la temperatura non sia più ottimale per il bambino. I led infrarossi si accenderanno automaticamente nel momento in la stanza si fa piu buia e bisogna attivare la visione notturna.
Nella confezione troverai:
- la telecamera, la sfera per rilevare la temperatura della stanza (non è un termometro per il bambino!)
- La base di appoggio
- il kit per il montaggio a parete con snodo per orientamento
- trasformatore con attacco micro usb
- ghiere rosa da sostituire a quelle blu premontate
Video
Se paragoniamo la risoluzione di un baby monitor video molto spesso troviamo 640×480 come risoluzione standard su un display non più grande di 3” e la qualità, per quanto buona, risente molto spesso della presenza di dettagli. Il baby monitor wifi dlink DCS-825L non ha in dotazione nessun display, ma puoi usare l’app baby monitor gratuita “mydlink baby camera” per Android o iOS e trasformare lo smartphone in un baby monitor.
Potrai visualizzare immagini in qualità HD 1280×720 a colori o Bianco/nero, vedere al buio grazie al visore notturno e led infrarossi,usare la funzione zoom direttamente sul display dello smartphone. La compressione video H.264 ti permetterà, una volta registrato il prodotto sul portale mydlink.com di gestire da remoto il baby monitor tramite wifi di casa o tramite internet da qualsiasi parte del mondo ti trovi. Funzione molto utile per far vedere il bambino che dorme tranquillo anche ai nonni che non lo possono vedere.
Configurazione

Configurare il baby monitor wifi Dlink potrebbe sembrare un’ostacolo se non hai mai avuto esperienze di questo tipo, ma ti farà piacere sapere che il setup è quanto di piu facile si potesse chiedere a Dlink. Una volta alimentato sarà disponibile una nuova rete wifi in casa, e dopo aver installato l’app dedicata mydlink sul proprio smartphone o tablet, il resto viene tutto reso facile dalla procedura guidata. NON dovrai perdere tempo con configurazioni di rete, IP, DNS etc.. tutto funzionerà al primo tentativo.
App/website
L’app Mydlink Baby è completa di tutte le funzioni per gestire la telecamera e impostare i sensori per gli allarmi. Potrai regolare i volumi, le soglie di allarme con il sensore di movimento, far suonare una delle 5 ninne nanne predefinite e una volta registrato il prodotto controllare tutto da remoto.
Opinioni baby monitor wifi dlink DCS-825L

Dopo aver provato il baby monitor wifi dlink è facile capire che è un buon prodotto per tutti i genitori che stanno cercando un baby monitor per smartphone al prezzo contenuto.Potendo scegliere dove installare l’app per l’unità genitore è facile avere una buona qualità video e sentire i rumori in qualsiasi momento pur avendo lo smartphone bloccato. La possibilità di registrare video sulla SD è un buon compromesso se non vuoi perderti nessun momento del tuo bambino e quando sarà grande potrai sempre riutilizzare la webcam e convertirla in un buona soluzione per controllare casa da remoto
L’unico difetto del baby monitor wifi dlink DCS-825L da segnalare è che avendo altre telecamere wifi dlink in casa non sarà possibile avere la gestione completa dall’app utilizzata per sorvegliare casa ma funziona bene solo con la sua.